
A livello nazionale il sistema delle verifiche metrologiche periodiche e casuali è stato finora regolato attraverso il DM 75/2012 e la successiva Direttiva Ministeriale 12 maggio 2014, che prevedono una serie di interventi differenziati, nonché un ruolo rilevante per Unioncamere e Accredia.
In tale contesto è stata sviluppata da parte del CIG la serie di 6 norme UNI 11600 Modalità operative per le verifiche metrologiche periodiche e casuali, di cui la Parte 1: Generalità e la Parte 2: Dispositivi di conversione di volumi gas associati ai contatori di gas già pubblicate, con l’obiettivo di rendere omogenee e uniformi le procedure applicate dagli Organismi accreditati in attuazione a quanto previsto dalla legislazione vigente.
Nel frattempo si è concluso il processo che ha portato alla pubblicazione del nuovo decreto n. 93/2017 relativo alla disciplina attuativa dei controlli sugli strumenti di misura in servizio, che, a partire dal 18 settembre, abrogherà, tra gli altri il DM 75/2012 e la Direttiva 12 maggio 2014, ponendo sul tavolo ulteriori elementi di novità e discussione per gli operatori.
L’obiettivo del Workshop è quindi di favorire un incontro tra gli operatori, evidenziando i cambiamenti in atto e le prospettive di sviluppo del settore.
Il Comitato Italiano Gas e’ operativo, nel rispetto delle disposizioni di legge, nelle modalita’ possibili grazie alle tecnologie di lavoro a distanza, per garantire la continuita’ delle sue funzioni. Per ogni evenienza o necessita’ in merito potete mettervi in contatto con noi attraverso i consueti canali:
info@cig.it:
per comunicazioni di tipo generale e per lo sportello tecnico cig
assigas@cig.it:
per informazioni sull’assicurazione dei clienti finali e per l’invio del modulo di denuncia sinistro
antonella.palmieri@cig.it (tel. 335 791 7978):
per comunicazioni commerciali, corsi di formazione ed eventi
anna.frigge@cig.it:
per comunicazioni amministrative
PEC: cig@pec.cig.it