NORMAZIONE
Slider

Progetti in Inchiesta

Inchiesta Pubblica Finale

Tutti i progetti sono liberamente accessibili sul sito web UNI alla pagina dedicata all’inchiesta pubblica finale.
Per visualizzare un progetto inserire il codice del progetto (ad. esempio UNI1606883 senza spazi) nel campo ‘Codice progetto‘ del sito UNI
e premere il tasto ‘CERCA

UNI1611940

Titolo: Scaldabagni istantanei alimentati da combustibili gassosi per la produzione di acqua calda sanitaria - Requisiti specifici per scaldabagni (scaldaacqua) che utilizzano gas combustibile del gruppo H e del gruppo E alle pressioni stabilite nella UNI EN 437 e in più utilizzano miscele di gas naturale e di idrogeno fino al 20% in volume.

Sommario: La specifica tecnica specifica i requisiti e i metodi di prova supplementari per scaldabagni alimentati con gas naturale del gruppo H e del gruppo E e miscele di gas naturale e di idrogeno fino al 20% in volume. Il documento è di supporto per la valutazione di conformità affinché gli apparecchi a gas possano essere immessi sul mercato ai sensi della legislazione vigente. La specifica tecnica è da utilizzarsi unitamente alla norma generale UNI EN 26.

Link

Data inizio inchiesta: 04-05-2023
Data fine inchiesta: 03-07-2023
UNI1611108

Titolo: Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto - Parte 3: Sistemi di misura del gas - Progettazione, costruzione e collaudo

Sommario: La norma fornisce, in conformità alla legislazione vigente, i criteri principali di progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi di misura dei gas combustibili della prima e della seconda famiglia, come definiti nella UNI EN 437, situati a valle dei punti di riconsegna dal trasportatore a: • Distributore; • Cliente finale; • Altre reti di trasporto. La norma si applica ai sistemi di misura di nuova realizzazione e alla modifica sostanziale di quelli esistenti. Per quanto concerne i sistemi di misura dell'immissione in rete di biometano, in aggiunta ai requisiti della presente norma, devono essere rispettati a completamento anche i prevalenti requisiti previsti nell'UNI/TS 11537. La norma integra le disposizioni della UNI EN 1776 per gli aspetti legati al proprio campo di applicazione.

Data inizio inchiesta: 06-04-2023
Data fine inchiesta: 05-06-2023